Scommesse a Sanremo: il televoto potrebbe essere "condizionato"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Scommesse a Sanremo 2025: il televoto potrebbe essere “condizionato”, ecco da chi

Carlo Conti

Un’operazione senza precedenti potrebbe alterare il televoto del Festival di Sanremo. Un tipster influente ha mobilitato una community da 800mila persone. 

Un gruppo Telegram con oltre 800mila iscritti, un tipster noto nel mondo delle scommesse sportive, pare che abbia messo in piedi un presunto tentativo di condizionare il Festival di Sanremo 2025 attraverso il televoto, ecco cosa sta succedendo in queste ore.

Carlo Conti nella prima serata di Sanremo 2025
Carlo Conti – Festival di Sanremo 2025 – www.newsmondo.it

La strategia per influenzare il televoto di Sanremo 2025

Al centro della vicenda c’è Il Pengwin, influencer nel settore delle scommesse seguito da centinaia di migliaia di utenti per le sue previsioni sul calcio. Nelle ultime ore, ha lanciato un’operazione che va ben oltre il semplice pronostico sportivo: mobilitare la sua vasta community per influenzare la classifica di Rocco Hunt al Festival di Sanremo.

Uniamo le forze e ce la portiamo a casa?“. Con questo messaggio, Il Pengwin ha chiamato all’azione i membri del suo gruppo Telegram, suggerendo una strategia che prevede di puntare denaro su Rocco Hunt e, contemporaneamente, di votarlo in massa durante il Festival.

Il sistema proposto si basa su tre scommesse: una sulla vittoria finale (quotata 25.00 al momento della proposta), una sul piazzamento tra i primi cinque (quota 5.00) e un’ultima sulla presenza nella top ten (quota 1.75). 

In questo modo, un numero elevato di voti potrebbe influenzare sia il risultato della competizione che l’esito delle scommesse, creando un potenziale conflitto di interessi.

Manipolazione social: la strategia per gonfiare i commenti

Il peso di un gruppo Telegram così numeroso è evidente da un altro esperimento promosso da Il Pengwin

Per incentivare l’engagement, il tipster ha promesso ricompense a chi avesse commentato una foto sul profilo Instagram di Rocco Hunt: “Se entro le 00:00 arriviamo a più di 20.000 commenti, prendo i 5 profili che avranno commentato di più e domani regalo la FISSA sull’Europa League“.

L’effetto è stato immediato: in poche ore i commenti sono passati da 274 a oltre 30mila, dimostrando l’impatto che una community organizzata può avere su un evento mediatico come Sanremo. 

Rocco Hunt, va sottolineato, non risulta coinvolto in alcun modo in questa operazione.

Un’area grigia nel regolamento delle scommesse?

La vicenda apre un dibattito sulla regolamentazione delle scommesse. Se nel mondo dello sport il match-fixing è considerato reato, cosa accade quando un evento musicale come il Festival di Sanremo diventa oggetto di una strategia di betting?

Un messaggio vocale dello stesso Pengwin lascia trasparire una certa consapevolezza delle possibili implicazioni: “Vi vedo belli carichi, quando fate così mi gasate. È una sfida con noi stessi“, per poi ammettere: “Stasera quando non c’è più possibilità di entrare cancello tutto onde evitare problematiche anche perché non so quanto questa roba sia tranquilla“.

Il televoto più influente che mai

Quest’anno il televoto ha un ruolo più determinante che in passato. Lo statistico Davide Maistrello, in un’analisi per Fanpage.it, ha evidenziato come le giurie siano meno influenti rispetto agli anni precedenti: “Mentre prima le giurie potevano esprimersi con preferenza secca, adesso saranno costrette ad assegnare un giudizio numerico da 1 a 5 a tutte le canzoni che sono arrivate in finale. Rischiamo di avere una situazione in cui le giurie risultino totalmente ininfluenti“.

In un contesto simile, la chiamata alle urne di Pengwin potrebbe avere un impatto significativo sulla classifica finale, mettendo in discussione la trasparenza della competizione.

Leggi anche
“Parla nel bagno di casa tua”, Ilaria Salis nel mirino di Vittorio Feltri: durissimo attacco

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Febbraio 2025 16:58

“Parla nel bagno di casa tua”, Ilaria Salis nel mirino di Vittorio Feltri: durissimo attacco

nl pixel